Introduzione
Stai costruendo una nuova casa o rinnovando la tua attuale abitazione? La determinazione precoce dei costi delle finestre e delle porte è cruciale, poiché potrebbero incidere pesantemente sul tuo budget. In questa guida, esamineremo dettagliatamente i costi associati a diversi materiali e design, fornendoti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.
Costi delle Finestre in uPVC
L'UPVC, o policloruro di vinile non plastificato, è un materiale ampiamente utilizzato per le finestre. Solitamente più conveniente rispetto ad altri materiali, presenta prodotti di fascia alta più duraturi e riciclabili. Il costo medio si attesta intorno a €250-300 per metro quadrato.
Costi delle Finestre in Legno
Le finestre in legno variano notevolmente in base al tipo di legno e al design. Le finestre scorrevoli possono raggiungere cifre elevate, mentre le unità in legno tenero, con apertura standard, si aggirano intorno a €600-700 per metro quadrato. È fondamentale considerare anche i costi di manutenzione a lungo termine.
Costi delle Unità Aluclad
Simili al legno, le unità aluclad combinano un'estetica calda con un'esterno in alluminio. Inizialmente disponibili solo nell'alto mercato, ora sono una scelta competitiva con costi che variano da €500 a €700 per metro quadrato. Sono generalmente prive di manutenzione e offrono il meglio di entrambi i mondi.
Costi delle Finestre in Alluminio
L'alluminio, metallo leggero e resistente, è ideale per sistemi di finestre su larga scala. Con costi superiori a €750 per metro quadrato, è una scelta meno diffusa ma offre linee pulite e ampie sezioni vetrate.
Dimensioni e Design
La selezione del materiale può dipendere dal design e dalle dimensioni. L'altezza delle unità vetrate, sempre più spesso a tutta altezza da 2400mm a 2700mm, può influenzare i costi. I produttori potrebbero combinare unità per raggiungere l'effetto desiderato, ma soluzioni in alluminio possono garantire vetri monoblocco senza spessori visibili.
Design e Operatività delle Finestre
Mentre il design delle finestre rimane in linea con tradizionali schemi come il monoforo, il doppio fregio e i modelli a battente, le porte hanno subito un'evoluzione significativa. Dalle tradizionali porte singole a sistemi scorrevoli, pieghevoli e a libro, le scelte possono influenzare notevolmente i costi.
Triple Vetrate: Costi e Tendenze
Le unità con vetro triplo stanno guadagnando popolarità, sebbene il costo possa variare fino al 30% rispetto al vetro doppio. La specifica di vetri diversi su diverse facciate impatta sul calcolo dell'efficienza energetica della casa.
Conclusioni
Nella progettazione della tua casa, considera attentamente i costi delle finestre e delle porte. Questa guida fornisce informazioni dettagliate per aiutarti a bilanciare il tuo intento di design con il budget disponibile. Ricorda, una scelta informata ora può tradursi in comfort e risparmi a lungo termine.